I sistemi ibridi che integrano una caldaia a condensazione e una pompa di calore riscaldano gli ambienti in modo economico e sostenibile, senza mai rinunciare al comfort.
È sicuramente il più tecnologico tra i vari sistemi per riscaldare casa, tanto che è l’intero impianto a occuparsi dei consumi cercando il miglior compromesso per farti risparmiare. La cosa stupenda è che oltre a essere innovativo, fa risparmiare sulle bollette!
A volte la soluzione migliore per riscaldare la propria casa non è una specifica tecnologia, ma l’abbinamento di tecnologie diverse. Questi sistemi, proprio perché sono basati sull’integrazione di fonti di energia differenti (di origine fossile e rinnovabili), si chiamano ibridi.
Nei sistemi ibridi, differenti generatori di calore lavorano in combinazione, o in alternanza, per soddisfare insieme gli obiettivi di riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria.
Trasforma l’impianto tradizionale in un sistema ibrido, mantenendo la caldaia esistente.
Possiamo inserire il costo del gas e dell’energia elettrica nelle diverse fasce orarie, la regolazione sceglie quale generatore, tra caldaia a condensazione e pompa di calore conviene, far lavorare in base alle condizioni di esercizio.
Un’attenzione in più per l’ambiente: con questa modalità il sistema funziona assicurando le minime emissioni di CO2 per kWh di energia termica prodotta.
Durante la primavera e l’autunno, quando il clima è mite, la pompa sfrutta il calore contenuto nell’aria, fonte di energia gratuita, per il riscaldamento degli ambienti.
Nei mesi più freddi, quando la temperatura esterna è particolarmente bassa e il sistema riconosce la necessità di maggiore potenza, o se ne valuta la convenienza, attiva la caldaia.
Richiedi un preventivo personalizzato. Ti garantiamo la migliore soluzione possibile!
La gestione del sistema ibrido è un punto importantissimo: non basta affiancare a una buona caldaia una buona pompa di calore per ottenere il meglio dal sistema, ma risulta cruciale come questi generatori sono collegati all’impianto e con quali criteri vengono fatti funzionare.
La pompa di calore per sistema ibrido dovrebbe contenere già nell’unità interna i componenti per un semplice allacciamento all’impianto esistente.
Noi vi proponiamo con i nostri brand, un sistema intelligente in grado di individuare il dispositivo che conviene utilizzare, in base al fabbisogno termico e alla disponibilità delle fonti energetiche. Tu, utente inserisci i costi dell’elettricità con eventuali fasce orarie e del gas metano, GPL o gasolio, e scegli il modo di funzionamento ECONOMICO oppure ECOLOGICO. A seconda della modalità selezionata, la regolazione tiene conto del funzionamento più conveniente per ridurre al minimo le bollette o per consumare meno energia primaria.
Non esattamente. I vantaggi economici del risparmio in bolletta che questa soluzione ti assicura ti aiutano a ripagare in poco tempo l’investimento, che può essere comunque ridotto grazie alle Detrazioni Fiscali o al Conto Termico. La sostituzione di un impianto di climatizzazione invernale con sistemi ibridi a pompa di calore rientra tra gli “interventi di efficienza energetica e per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili” per i quali sono previste queste agevolazioni.