Installiamo sistemi di accumulo integrati ad impianti fotovoltaici tradizionali, per garantirti una maggiore autonomia dalla rete soprattutto per i consumi energetici notturni, che sia tu un privato o una realtà industriale.
Le batterie servono per una gestione intelligente dell’energia fotovoltaica prodotta .
Passi gran parte della giornata fuori casa e quando rientri alla sera, tra tutto quello che c’è da fare, il picco dei consumi energetici sale in maniera considerevole.
Sei una realtà industriale energivora con importanti consumi notturni e vuoi abbassare i costi della tua bolletta che sono sempre troppo alti per arrivare a spendere quasi niente.
Con l’installazione dell’accumulo fotovoltaico riuscirai ad abbattere i costi della tua bolletta dell’80%. Un sistema di accumulo per fotovoltaico serve a stoccare, immagazzinare l’energia generata dai tuoi pannelli quando viene prodotta in eccesso.
Le batterie permettono di ottimizzare i consumi elettrici, utilizzando al meglio l’energia proveniente dall’impianto fotovoltaico.
Il dimensionamento della batteria, nasce da una media giornaliera su base annuale della produzione fotovoltaica stimata e noi siamo in grado di determinare la taglia del tuo accumulo seguendo questi passi:
L’installazione consisterà nel collegare l’inverter, gruppo di conversione ad elevato rendimento, alla batteria al litio per la gestione intelligente dell’energia fotovoltaica prodotta. La tecnologia al litio, a fronte di un costo d’acquisto più elevato, garantisce ottime prestazioni più a lungo nel tempo.
Sceglieremo di volta in volta la batteria compatibile con l’inverter selezionato per il tuo impianto. Ad esempio all’inverter SolarEdge possiamo collegare solo lo storage della LG Chem RESU al litio.
Con l’installazione di un inverter ibrido, invece possiamo collegarci direttamente, senza l’aggiunta di ulteriori dispositivi, alla batteria perché al suo interno possiede già un regolatore di carica.
Scegliere un inverter ibrido ci garantisce un utilizzo semplice ed ottimale dell’impianto fotovoltaico e della batteria, perché possiamo decidere di avere un impianto pronto e installare la batteria anche successivamente.
L’inverter ibrido ha la capacità di gestire il flusso di energia tra impianto, utenze e rete.
Il costo di un sistema di accumulo parte da 600 €/kWh.
Scrivici per ricevere il preventivo e ridurre al massimo i costi della tua bolletta!
[envira-gallery id=”701″]
Partiamo da 4.950€ iva inclusa
La taglia del tuo impianto la definiamo con i consumi annuali presenti in bolletta espressi in kWh e lo spazio disponibile per l’installazione.
Si, certo.
No se vogliamo usufruire del super bonus 110% in 5 anni.
Grazie ai nostri partner, possiamo progettarla e realizzarla.
Gli ottimizzatori di potenza aumentano la produzione di energia prodotta dagli impianti fotovoltaici monitorando costantemente il punto di massima potenza (MPPT) di ogni singolo modulo. Sono indispensabile in caso di ombreggiamento e per una manutenzione in sicurezza dell’impianto.
Le garanzie su vizi, quindi sul prodotto vanno dai classici 10 anni sino ai 25 anni per i pannelli più performanti come LG e Sunpower, 20 anni per gli italiani peimar. Sulla producibilità, quindi parliamo di resa, la garanzia invece è sempre di 25 anni. Ricordiamoci che sono due cose diverse!
Si, con un sopralluogo e successivo intervento dei nostri tecnici. Viviana, il nostro Ingegnere, ti seguirà passo dopo passo.
Analizziamo prima come si distribuiscono i tuoi consumi nell’arco di una giornata con la bolletta dell’elettricità alla mano. A partire dai 600 €/kWh.
Si, sei hai capienza fiscale. Noi possiamo supportarti con il nostro Consulente, se da solo non sai a chi rivolgerti.