Una volta installati i tuoi impianti fotovoltaici non te ne scordare!
Impianti ben tenuti durano più a lungo e ti rendono di più. Affidati ai nostri tecnici per una manutenzione programmata.
Installare un impianto tecnologico ti garantisce ottime prestazioni nel tempo ma a patto di una manutenzione programmata che tenga sempre pulito ed efficiente il tuo impianto. Ogni impianto ha dei componenti più o meno sensibili a decadimenti prestazionali ma tramite controlli periodici si può evitare di intervenire drasticamente su parti dell’impianto.
La pulizia dei pannelli gioca un ruolo fondamentale negli impianti fotovoltaici, in termini di potenza erogata. Depositi sabbiosi, di calcare, polvere, liquami di volatili, possono compromettere la resa del tuo impianto.
Da un esperimento pratico sulla misura della potenza in uscita prima e dopo il lavaggio e l’asciugatura dei moduli, a parità di condizioni d’irraggiamento solare, si è registrato un aumento della potenza fino al 10% in più per i pannelli puliti rispetto a quelli sporchi ( cfr. G. Demurtas, Qualenergia 22-11-2017).
La producibilità di un impianto fotovoltaico non è sempre la stessa nei vari mesi dell’anno. Questa incostanza nasce dal numero di ore di luce, dalla temperatura esterna e dall’irraggiamento solare in W/mq principalmente, variabili a seconda delle stagioni. Consigliamo quindi una manutenzione almeno annuale dell’impianto fotovoltaico da effettuare preferibilmente in primavera quando le produzioni in termini di kWh dell’impianto iniziano ad aumentare.
Servizio di pulizia
Lavaggio dei pannelli fotovoltaici con il sistema di pulizia della Wurth con spazzole apposite per una pulizia senza graffi e l’utilizzo di un detergente ad elevato potere sgrassante che consente la rimozione di ogni tipo di sporco dai pannelli solari restituendo all’impianto la massima efficacia.
Servizio di verifica della staticità del generatore fotovoltaico
Servizio di manutenzione ordinaria e controllo delle parti elettriche e dei loro rendimenti
Controllo a vista, prove di funzionamento e pulizia delle apparecchiature elettriche.
Controllo e serraggio dei collegamenti elettrici.
Verifica di coerenza dei dati di produzione istantanea da display dell’inverter con segnalazioni di eventuali anomalie (in presenza di un inverter con interfaccia userfriendly e situazioni di irraggiamento favorevoli).
Il costo della manutenzione di un impianto fotovoltaico è di:
Richiedi un preventivo personalizzato.
[envira-gallery id=”993″]
Se l’impianto è particolarmente sporco, sciacquare con acqua distillata i pannelli può aiutare ma la pulizia professionale è un’altra cosa. Viene meno l’azione d’urto chimica del detergente creato ad hoc per non ledere la superficie dei pannelli e sciogliere lo sporco più profondo. Viene meno anche la creazione di una patina sui pannelli, sempre ad opera del detergente, che favorisce lo scorrimento di ulteriori depositi anche dopo 2 mesi dal trattamento di lavaggio. Spazzole abrasive e detergenti improvvisati per i pannelli fotovoltaici non sono consigliati. Ricordiamoci poi di operare sempre in sicurezza!
La pioggia può favorire la pulizia del pannello rimuovendo la polvere superficiale ma non lo sporco più ostinato che solo con detergenti appositi e rimozione meccanica tramite spazzole viene via.